Certificatore del Credito d'Imposta in Ricerca e Sviluppo, innovazione e design
Con un background solido e una vasta esperienza nel settore dell’innovazione e della tecnologia, sono qui per offrire un servizio professionale e accurato che aiuti la vostra azienda a massimizzare il vantaggio fiscale derivante dagli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S)
Essere parte di questo albo ci consente di offrire ai nostri clienti una maggiore sicurezza e fiducia nei risultati che produciamo.
Prenota una consulenza gratuita
La mia missione è guidare la vostra azienda attraverso il complesso processo di certificazione del credito d’imposta R&S, fornendo un supporto completo e mirato.
Il nostro obiettivo principale è massimizzare il ritorno sull’investimento per ogni progetto di R&S condotto dalla vostra azienda, consentendovi di reinvestire in ulteriori iniziative innovative.
Il mio approccio si basa su tre pilastri fondamentali:
Competenza Tecnica
Grazie alla mia formazione e al continuo aggiornamento sulle normative fiscali e sulle pratiche di certificazione, posso garantire una valutazione accurata dei vostri progetti di R&S. Collaboro strettamente con il vostro team per comprendere appieno le attività di ricerca e sviluppo svolte, identificando tutti i costi e le spese idonee al credito d’imposta.
Processo Efficiente
Partnership Strategica
Non sono solo un fornitore di servizi, ma un vero e proprio partner strategico per la vostra azienda. Lavoro fianco a fianco con il vostro team per identificare opportunità di ottimizzazione, suggerire best practice e fornire consulenza su come massimizzare il valore del credito d’imposta R&S nel contesto della vostra strategia aziendale complessiva.
Inoltre, mi impegno a fornire un servizio personalizzato e orientato al cliente, adattandomi alle esigenze specifiche della vostra azienda e offrendo un supporto continuo lungo tutto il ciclo di vita del progetto.
Sono qui per far sì che la vostra azienda possa trarre il massimo vantaggio dai vostri sforzi di ricerca e sviluppo, consentendovi di continuare a innovare, crescere e prosperare sul mercato. Contattatemi oggi stesso per iniziare il vostro viaggio verso una maggiore competitività e successo nel panorama aziendale. Grazie.
Affidati alla nostra esperienza
Credito d’imposta R&D
Per recuperare gli investimenti necessari allo sviluppo e all’innovazione dei prodotti e dei processi aziendali.
Credito d’imposta beni strumentali
Per recuperare gli investimenti utili all’acquisto di nuovi macchinari e di nuove tecnologie utili alla produzione.
Certificazione ESG
Per certificare la sostenibilità della tua azienda secondo criteri ambientali, di benessere delle persone e di governance.
News e Aggiornamenti
IRD Consulting invitata alla China Liaocheng Overseas Talent Exchange Conference 2025
La IRD Consulting Srl Unipersonale, azienda romana specializzata nella consulenza alle imprese in ambito ricerca e in...
Caso di successo R&S: trasformazione digitale in un tour operator italiano
Data: ottobre 2025 Contesto Una PMI del turismo ha avviato un progetto di trasformazione digitale con CRM, ERP di nuo...
Aggiornamento Normativo: nuovi obblighi di comunicazione per crediti R&S e 4.0 (DL 39/2024)
Data: ottobre 2025 In breve • Dal 30 marzo 2024, per usare in F24 i crediti R&S, Innovazione, Design e Beni 4.0...
Credito R&S, la CGT di Roma annulla tre atti di recupero. Decisiva l’istruttoria tecnica e la perizia indipendente
La Corte di Giustizia Tributaria di Roma, Sez. 13, con sentenza n. 12346/2025, ha accolto il ricorso contro tre atti ...
Credito d’Imposta Ricerca & Sviluppo: Novità 2023–2025 e Guida alla Certificazione
Autore: IRD Consulting Srl – Ottobre 2025 Evoluzione delle aliquote del Credito d’Imposta per R&S, Innova...
Pubblicate le linee guida del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Dall’8 luglio i certificatori potranno presentare la documentazione Vai all’articolo, clicca qui
...Profilo di un Cliente Tipo per la Certificazione del Credito di Imposta per Ricerca e Sviluppo
Descrizione Generale: Deve trattarsi di una dinamica realtà italiana.
Missione: La missione è di trovare/fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia che migliorino l’efficienza operativa e promuovano l’innovazione nei settori chiave dell’economia. La realtà è impegnata a mantenere un alto livello di ricerca e sviluppo per rimanere competitiva e anticipare le esigenze future del mercato.
Principali Attività di R&S a titolo di esempio:
- Sviluppo Software: la realtà investe significativamente nella creazione di nuove piattaforme software che sfruttano tecnologie come l’intelligenza artificiale, il machine learning e l’Internet delle Cose (IoT).
- Progetti di Innovazione: la realtà conduce vari progetti di ricerca per sviluppare nuove tecnologie e migliorare quelle esistenti. Questi progetti spesso includono collaborazioni con università e centri di ricerca.
- Prototipazione e Testing: la realtà può disporre di un laboratorio interno per la prototipazione rapida e il testing di nuovi prodotti e soluzioni tecnologiche.
Struttura Organizzativa:
- Divisioni Chiave: Ricerca e Sviluppo, Ingegneria del Software, Marketing e Vendite, Supporto Clienti
- Localizzazione: Sede principale con la direzione aziendale
Strategia di Innovazione: la realtà adotta una strategia di innovazione aperta, incoraggiando la collaborazione con altre realtà, startup, università e istituti di ricerca. La realtà partecipa regolarmente a fiere ed eventi del settore per rimanere aggiornata sulle ultime tendenze tecnologiche.
Utilizzo del Credito di Imposta per R&S: la realtà sfrutta il credito di imposta per ricerca e sviluppo per:
- Finanziare nuovi progetti di ricerca
- Assumere personale altamente qualificato
- Acquistare attrezzature e software all’avanguardia
- Incrementare la collaborazione con enti di ricerca
Obiettivi Futuri:
- Espansione Globale: Estendere la presenza nazionale/internazionale, con un focus particolare sui mercati emergenti.
- Sostenibilità: Implementare pratiche sostenibili nei processi di sviluppo tecnologico.
- Innovazione Continua: Continuare a investire in progetti di ricerca per mantenere la leadership nel settore tecnologico.
La realtà è un esempio perfetto che, attraverso l’innovazione e la ricerca costante, riesce a crescere e a rimanere competitiva nel mercato globale, sfruttando al meglio le opportunità offerte dal credito di imposta per ricerca e sviluppo.
Contattaci
Se sei interessato ai nostri servizi di certificazione di crediti d'imposta per la ricerca e lo sviluppo, non esitare a contattarci. Siamo pronti ad aiutarti a ottenere i benefici fiscali che meriti.
Grazie per aver considerato IRD Consulting Srl Unipersonale come il tuo partner di fiducia nella certificazione di crediti d'imposta per la ricerca e lo sviluppo. Siamo ansiosi di collaborare con te e di supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi aziendali.